GIORNALE DI VIAGGIO

Abbiamo voluto realizzare un nostro desiderio un po’ “cinematografico”... perciò partiremo per la luna di miele subito dopo il ricevimento! L’autista ci accompagnerà prima a casa, per recuperare le valigie, e poi direttamente in aeroporto! Direzione Amsterdam, dove faremo scalo, per poi atterrare in serata a Cape Town! 
A Cape Town resteremo 3 giorni, giusto il tempo di scoprire un po’ la città, e quale modo migliore per farlo se non con un giro in elicottero al tramonto?  Non trascureremo i dintorni però, infatti faremo un’escursione  alla penisola del Capo, per toccare “con piede” il famoso Capo di Buona Speranza.
Sazi della vita cittadina di Cape Town, ma ancora assetati di Sud Africa, salteremo in macchina, Fabio si metterà alla guida (a destra come in Inghilterra!) e apriremo la parentesi “on the road” di questo viaggio! Per “dissetarci” al meglio visiteremo la zona dei vigneti: le cosiddette Winelands.  

 Il nostro viaggio proseguirà verso est, seguendo la rinomata Garden Route, strada panoramica che ci permetterà di gustare al meglio il risveglio della primavera, già perché a settembre il Sud Africa starà uscendo dall’inverno! 



Tappa su strada sarà Oudtshoorn, 
luogo dedicato 
all’allevamento degli struzzi 
e nei cui pressi si celano



le Cango Caves, 
profonde caverne 
che vogliamo 
assolutamente esplorare!




Arrivati a Plettenberg Bay ci “ristoreremo” dalle fatiche del viaggio in macchina  fermandoci 4 giorni in un esotico albergo sugli alberi, che ci farà da campo base per godere delle tante meraviglie da vedere e da fare che offre la baia.Ci ritroveremo infatti a dorso di elefante e faccia a faccia con le balene!!



Provato il nostro coraggio, risaliremo in macchina 
e percorreremo a ritroso la strada fatta per arrivare a George e prendere l’ aereo verso l’ultima meta del nostro viaggio: 
 



la riserva naturale Sabi  Sabi, dove per 3 giorni vivremo la vita dei safari! 
Ovvero: sveglia all’alba, e cene di pomeriggio. 
Ah sì, e splendidi animali!
Felici e stremati dall’esperienza nel bush (la “savana” del Sud Africa) e dalle emozioni accumulate durante il viaggio, infine faremo ritorno a casa, sempre via Amsterdam, per iniziare il vero viaggio.. la vita matrimoniale!



Per tutti questi splendidi fumetti, per la meravigliosa partecipazione, insomma per ogni immagine creata appositamente per questo matrimonio (non vogliamo svelarvi troppo…) vogliamo ringraziare la nostra illustratrice “ di famiglia” Marina Romagnoli, che con pazienza infinita ha messo al nostro servizio la sua bravura, dedicandoci molto del suo tempo libero! GRAZIE MARINA!!!